Le abitudini e i gusti presi da piccoli sono quelli poi conservati, portati avanti e adottati anche nell’età adulta. Questo è un dato di fatto di cui i genitori si accorgono quando i figli iniziano ad essere adolescenti e giovani, cioè quando la cosa è già avvenuta.
Perché i nostri bambini crescano nel migliore dei modi e sviluppino uno stile di vita corretto è giusto insegnargli fin da piccoli la strada da seguire.
Baby Bazar intende aiutare i genitori in questo compito così importante proponendo un modello di consumo ecologico ed economico e fondendo consigli utili per mamme e papà. Imparare da bambini a rispettare e amare la natura significa diventare adulti con un senso di rispetto dell’ambiente molto spiccato e con un’attenzione particolare verso tutto ciò che è può permetterci di risparmiare energia, materie prime ed evitare sprechi inutili.
In ambito di ecologia, sostenibilità e crescita sana dei bambini in un ambiente pulito entra anche il tema dell’alimentazione dei piccoli, sempre più direzionata verso il cosiddetto junk food, perché lo stile di vita è frenetico, il tempo a disposizione è poco e si finisce per nutrire i bambini con prodotti precotti, confezionati e congelati, semplicemente da scaldare in microonde e consumare.
Ogni tanto è bello concedersi un cena a base di pizza, patatine fritte, hamburger e merendine, ma non deve diventare la regola, in particolare perché i bambini si abituerebbero a questo tipo di cibo e finirebbero per farlo diventare il loro pasto tipico.
Le conseguenze? Una dieta totalmente squilibrata, un’esagerata quantità di grassi, proteine e conservanti, mancanza di vitamine, bambini sempre più in carne e una quantità incredibile di rifiuti provenienti dal packaging.
Il cervello dei bambini ha uno sviluppo particolarmente intenso fino ai tre anni e quindi ha bisogno di cibi sani e nutrienti per svolgere al meglio le sue funzioni. Un’alimentazione tradizionale basata su pasta, pane, carne, pesce, frutta fresca e verdura nelle giuste proporzioni è semplice da seguire e importante per una crescita sana dei piccoli, dal punto di vista fisico, intellettivo e per insegnare un corretto stile di vita.
È importante preparare in casa il cibo per noi e per i nostri bambini, magari insieme a loro, e insegnargli a scegliere i prodotti: frutta e verdura di stagione, cibi a chilometri zero e con il minor imballaggio possibile. Un sistema per mantenersi sani e tenere pulito l’ambiente.
Questo non significa non dare mai ai piccoli una bibita, una pizza o delle patatine fritte, significa non farli diventare la dieta dominante.
Uno stile di vita più sano e più green parte dall’alimentazione, elemento fondamentale di ogni nostra giornata e funzione vitale primaria. Quindi, scegliere un’alimentazione corretta per sé e per i propri bambini vuol dire fare un primo grande passo verso uno modello di vita migliore in generale.
E se cercate prodotti per i pranzi dei vostri bambini, nei negozi Baby Bazar si trovano seggioloni, servizi di piattini infrangibili, bavaglini e tanti altri prodotti da acquistare a prezzi molto convenienti, scegliendo il sistema ecologico del riuso!
|